Francesco Angelo, classe 1921, cerca di mettere in pratica gli studi tecnici effettuati negli anni di esperienza presso la marina militare italiana e nel 1944 da vita ad una piccola fabbrica nel centro antico di Napoli specializzata nella lavorazione di materiali metallici. La conoscenza e l’apprendistato eseguito all’accademia gli consentono di utilizzare tecnologie e sistemi di lavorazione avanzati in una Napoli in ricostruzione del dopoguerra. La congiuntura economica favorevole e il settore scelto portano la piccola fabbrica ad aumentare la propria produzione. Sono subito molto richieste le classiche coppe da dessert in acciaio e minuterie per pasticceria.
Così al padre nel tempo successivo gli orari scolastici si affianca il figlio Carmine, il quale comincia ad apprendere già da giovanissimo i sistemi di lavorazione e il mondo del lavoro fino a che, attraverso lo sforzo comune, si cominciano a produrre forni artigianali, accessori e tecnologie dedicate al mondo della ristorazione. La specializzazione e la volontà di crescita dell’azienda in questo settore è tale che oltre alle attrezzature da laboratorio per pasticcerie e gelaterie, ci si proietta anche verso l’arredamento e l’ambientazione di tali locali pubblici. Carmine Angelo guida l’azienda verso una esperienza imprenditoriale completa.
Carmine Angelo intuisce che per realizzare un prodotto eccellente è necessario conoscere a fondo i meccanismi di lavorazione del laboratorio e le dinamiche di vendita del negozio. La sua intuizione è quella di legare i processi di produzione e vendita nell’ambito di un unico progetto che possa così realizzare un locale organico e funzionale. Investire negli arredi e nelle tecnologie per creare un’immagine nuova e coerente con il prodotto, trasformare il proprio negozio in una realtà bella e funzionale sono gli elementi su cui si fonda la passione per questo lavoro. Il processo si sviluppa dalla fase progettuale alla fase costruttiva attraverso la realizzazione di una nuova concezione dell’attività di ristoro a partire dal punto di vista estetico – funzionale.
Fino ad una nuova interpretazione del locale non più come solo organismo commerciale ma anche come ambiente che ha delle finalità rilevanti sia in ambito contestuale che sociale. KARMYN è un’azienda familiare in cui i rapporti lavorativi si intrecciano con percorsi e obiettivi imprenditoriali sempre più ambiziosi. L’azienda, infatti, vive l’inserimento della terza generazione, la quale si ritrova specializzata nelle molteplici competenze di cui la KARMYN si avvale, affinché nell’ immediato futuro si continui un percorso di continua crescita che sia giusto equilibrio tra tradizione e innovazione, ma soprattutto che sia erede dei principi e delle conoscenze di settore forte di una storia di più di 80 anni.
Sono gli esempi che creano gli insegnamenti. Francesco Angelo ha trasmesso i più sani valori che sono presenti nelle radici della KARMYN. Una azienda che ha origini lontane, fondamenta solide e sviluppa il suo futuro seguendo la via maestra delineata dal suo fondatore. Una eredità di notevole valore morale e imprenditoriale.